In occasione della XII edizione della Notte Europea dei Musei 2016 che si svolgerà Sabato 21 maggio 2016 dalle 19:00 alle 23:30 con ingresso gratuito, l’Associazione GEODE propone visite guidate ed esperienze didattiche per grandi e piccini presso il Museo di Mineralogia, dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM) dell’Università degli Studi di Palermo.
Gli operatori dell’associazione Geode vi proporranno diverse esperienze ludico-didattiche:
-
Acidificazione delle Acque: attraverso l’utilizzo di pHmetri gli operatori mostreranno il fenomeno dell’acidificazione delle acque causata dall’anidride carbonica.
-
La liquefazione: gli operatori mostreranno il fenomeno che avviene quando uno strato di sabbia, satura d’acqua, assume un comportamento fluido a causa di scosse sismiche.
-
Nubi e pioggia: la pioggia gioca un ruolo fondamentale nel ciclo dell’acqua; l’acqua evapora dagli oceani sotto forma di vapore, condensa nelle nuvole e precipita nuovamente sulla superficie terrestre, ritornando negli oceani attraverso il ruscellamento per ricominciare nuovamente il suo ciclo. L’esperimento mostrerà questo fondamentale processo naturale.
-
Il fenomeno della fluorescenza: Quando la radiazione ultravioletta investe un minerale, questo acquista energia che istantaneamente restituisce sotto forma di altra radiazione. Questo fenomeno noto come fluorescenza, sarà mostrato e spiegato dagli operatori.
Anche quest’anno un gemmologo sarà a disposizione per il riconoscimento delle vostre Gemme. Saranno Vere o False? Un’analisi sarà eseguita dal nostro esperto che vi darà una valutazione di massima delle vostre pietre preziose. Durante la serata sarà sorteggiata una gemma.
Vi aspettiamo numerosi per passare una piacevole serata in compagnia!
Info:
Museo di Mineralogia, DiSTeM Università di Palermo, Via Archirafi 36
Sabato 21 maggio 2016 dalle ore 19:00 alle ore 23:30
Ingresso gratuito per grandi e piccini