
Login da Amministratore
Sorry, you are not allowed to register by yourself on this site!
Sarà una giornata di festa, scienza e cultura
Il Museo di Mineralogia custodisce preziose collezioni storiche originariamente parte dell’antico Museo di Storia Naturale della Reale Università di Palermo che, nel corso dell’Ottocento e del Novecento, sono state incrementate grazie al contributo di studiosi e collezionisti. Gli splendidi esemplari di minerali della serie gessoso-solfifera siciliana, i preziosi cristalli provenienti da tutti i continenti, la pregiata ambra siciliana, le rocce, gli antichi strumenti di ricerca, costituiscono un repertorio di materia e storia che traccia un percorso attraverso suggestioni che riconducono alla vita e alla geologia del pianeta Terra.
Programma:
Il Museo organizza un percorso didattico all’interno della materia dal macroscopico al microscopico. Tale iniziativa, sostenuta dall’Associazione Naturalistica GEODE, costituirà una speciale occasione per presentare il nuovo allestimento dedicato alla collezione di meteoriti e scoprire i percorsi didattici proposti per il nuovo anno.
Durante la giornata dedicata all’evento verranno organizzate visite guidate al museo e laboratori di petrografia e mineralogia per la cittadinanza e le scolaresche. Sarà inoltre un’occasione per scoprire quali sono i metodi per lo studio di rocce e minerali, ma soprattutto i visitatori avranno la possibilità di incontrare i ricercatori che lavorano nel campo delle geoscienze.