L’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo, organizza l’osservazione di un peculiare evento astronomico, il Transito di Venere davanti al Sole, che avrà luogo il 6 giugno 2012.Si tratta dell'ultima occasione in questo secolo per osservare il passaggio di Venere sul disco solare.
Infatti, nel suo moto di rivoluzione, Venere viene a trovarsi periodicamente tra il nostro pianeta ed il Sole, ma a causa della diversa inclinazione delle orbite dei due pianeti, il preciso allineamento avviene molto raramente.
Infatti, nel suo moto di rivoluzione, Venere viene a trovarsi periodicamente tra il nostro pianeta ed il Sole, ma a causa della diversa inclinazione delle orbite dei due pianeti, il preciso allineamento avviene molto raramente.
In Italia il fenomeno sarà visibile il 6 giugno 2012 solo nella fase finale, a partire dal sorgere del Sole, e si concluderà poco prima delle ore 07:00. L’evento verrà seguito da astronomi, astrofili, studenti e curiosi di tutte le età.
La prossima occasione si presenterà soltanto nel 2117, fra 105 anni!
La prossima occasione si presenterà soltanto nel 2117, fra 105 anni!
Per l'osservazione dell'evento l'INAF metterà a disposizione dei partecipanti diversi strumenti che consentiranno l'osservazione in sicurezza del Sole, tra i quali un rifrattore, un Coronado, occhialini schermati per la visione diretta, un binocolo astronomico ed un Sunspotter.
Parteciperanno all’organizzazione e allo svolgimento della manifestazione i volontari del Servizio Civile Nazionale impegnati nel progetto “Astronomia: l’Universo davanti ai nostri occhi: educazione dei giovani e divulgazione scientifica”, in servizio presso l’Osservatorio Astronomico di Palermo.
Inoltre, collaborano all’iniziativa l’associazione Specula Panormitana, l’associazione PalermoScienza, gli astrofili dell’O.R.S.A., docenti e alunni già coinvolti nel Piano Lauree Scientifiche – Fisica, TvSpace e l’associazione Coordinamento Palermo Ciclabile – FIAB.
Quest’ultima per l'occasione ha organizzato il ciclo-evento “Pedali all'alba” che partirà da Piazza Politeama alle ore 05:00, per raggiungere il Foro Italico in tempo per l’osservazione del transito.
Parteciperanno all’organizzazione e allo svolgimento della manifestazione i volontari del Servizio Civile Nazionale impegnati nel progetto “Astronomia: l’Universo davanti ai nostri occhi: educazione dei giovani e divulgazione scientifica”, in servizio presso l’Osservatorio Astronomico di Palermo.
Inoltre, collaborano all’iniziativa l’associazione Specula Panormitana, l’associazione PalermoScienza, gli astrofili dell’O.R.S.A., docenti e alunni già coinvolti nel Piano Lauree Scientifiche – Fisica, TvSpace e l’associazione Coordinamento Palermo Ciclabile – FIAB.
Quest’ultima per l'occasione ha organizzato il ciclo-evento “Pedali all'alba” che partirà da Piazza Politeama alle ore 05:00, per raggiungere il Foro Italico in tempo per l’osservazione del transito.
Per maggiori informazioni consultare il sito: http://www.astropa. unipa.it/Transito2012/ Venus2012.htm