Museo di Mineralogia
ogni sasso è la storia di un luogo. il Museo è il viaggio in tutti quei luoghi
Da Giugno del 2010 l'Associazione Geode, grazie alla convenzione stipulata con il dipartimento CFTA dell'Università degli Studi di Palermo, impegna gran parte delle proprie energie per far rinascere il Museo di Mineralogia di Palermo.
All’interno del neonato dipartimento DiSTeM (ex CFTA),il Museo di Mineralogia riprende vita attraverso la “ri-sistemazione”dei minerali delle Collezione originaria e di quelle che nel tempo si sono stratificate, in una dinamica che le ha viste arricchirsi attraverso talune donazioni e la passione di molti ricercatori, ma anche, in certi momenti, impoverirsi per effetto di traslochi ed eventi traumatici, talvolta improvvisi e legati alle contingenze storiche, sociali e culturali.
Nel nuovo allestimento, abbiamo fatto prevalere la logica del percorso come viaggio all’interno della materia, cercando di attribuire un nuovo senso e una nuova collocazione a ciascun pezzo: dal macro al micro, dai meteoriti provenienti da uno spazio-tempo lontanissimo all’atomo, con l’idea di proporre una grammatica che consenta al visitatore di decodificare le strutture “di vita” e di “sistema” di ciascun pezzo dentro ad una visione d’insieme, quella del governo delle leggi della natura e dei principi della fisica e della chimica.
Ampio spazio è stato dedicato ai minerali della serie gessoso-solfifera siciliana e agli altri materiali provenienti dal territorio siciliano.
L’interpretazione del territorio attraverso la materia, i sassi, la terra dà senso e contribuisce alla lettura e alla ricostruzione non solo della storia remotissima di luoghi e paesaggi, ma anche della storia recente di quei luoghi, contrassegnata da conflitti sociali, interessi economici, condizioni esistenziali, dando consistenza alla memoria di quello che ha significato il lavoro nelle cave e nelle miniere.
Attualmente è possibile visitare il museo dietro prenotazione, con la guida di esperti del settore. Per le scolaresche è possibile strutturare la visita anche attraverso momenti laboratoriali, di ricerca attiva nell’ambito delle Scienze della Terra.
![]() |
Info:
Il Museo di Mineralogia è visitabile su prenotazione
dal Lunedì al Venerdì (ore 9.00-14.00).
Si trova a Palermo, in Via Archirafi 36
Per qualsiasi informazione scrivi a:
cell: +39 3711532707
Biglietto intero € 3
Biglietto ridotto per scolaresche € 2
|